Per garantire viaggi in treno sicuri e puntuali oggi come in futuro è necessario fare affidamento su un’infrastruttura ferroviaria in perfette condizioni. La manutenzione e il continuo sviluppo, in quest’ottica, sono di fondamentale importanza. Dal 21 giugno al 31 agosto 2025 in Ticino sarà pertanto in vigore l’orario dei cantieri estivi: questo comporterà una serie di modifiche all’orario usuale. È consigliato consultare sempre l’orario online prima di mettersi in viaggio.

Dal 21 giugno al 31 agosto 2025 entrerà in vigore l’orario dei cantieri estivi in Ticino. Si tratta di una serie di modifiche all’orario 2025 legate a interventi infrastrutturali alla rete ferroviaria così come a lavori nei pressi della ferrovia. L’obiettivo è chiaro: una rete costantemente manutenuta e tecnicamente all’avanguardia garantisce sicurezza e puntualità alla clientela. Per questo periodo è stato studiato un orario speciale che prevede una riduzione di collegamenti, sia per il traffico a lunga percorrenza sia per il traffico regionale.

La scelta del periodo estivo

Le FFS gestiscono una delle reti ferroviarie più trafficate al mondo e un’infrastruttura così intensamente sollecitata necessita di costanti interventi per garantire sicurezza e puntualità. I lavori di manutenzione sono stati raggruppati per limitarne la durata e sono stati concentrati volutamente nel periodo delle vacanze scolastiche estive per ridurre i disagi del cambiamento d’orario al minor numero di viaggiatori possibile.

I lavori nel dettaglio

  • I principali lavori durante i mesi estivi si svolgono alla stazione di Lugano, dove viene rialzato il marciapiede centrale, in ottemperanza alla Legge sui disabili (LDis) e, nell’ambito del progetto per il nuovo sottopasso stradale Genzana, vengono posati i ponti provvisori ferroviari, che permetteranno di scavare il nuovo sottopasso al di sotto del sedime ferroviario.
  • A nord della stazione di Melide vengono invece rinnovati sei scambi ferroviari, giunti a fine vita.
  • Nel fine settimana tra il 21 e il 22 giugno, tra Vezia e Capolago viene messo in esercizio il sistema ETCS Livello 2, un importante sistema di segnalamento e protezione dei treni.
  • Anche oltre confine sono previsti importanti lavori sulla rete ferroviaria, che avranno un impatto anche sulla circolazione dei treni transfrontalieri; nello specifico si svolgeranno dei lavori di potenziamento infrastrutturale sulla tratta Stabio-Varese-Malpensa così come sulla tratta Chiasso-Milano tra Camnago e Seregno. In particolare, dal 28 luglio al 24 agosto 2025 le linee regionali TILO S40 e S50 circoleranno solo sulla tratta Svizzera, da e fino a Stabio. Sono previsti bus sostitutivi tra Stabio-Varese-Malpensa, con tempi di percorrenza più lunghi.

L’informazione alla clientela

L’obiettivo delle FFS e di TILO è di informare la clientela in maniera capillare nelle stazioni, sui treni e online per garantire un viaggio sereno e sicuro. Nelle stazioni, saranno presenti annunci visivi e annunci agli altoparlanti oltre che aggiornamenti in tempo reale sui monitor delle principali stazioni del Cantone. Anche sui treni a lunga percorrenza e TILO annunci vocali e visivi permetteranno una corretta informazione ai passeggeri. L’orario online FFS è attualizzato in tempo reale e permette aggiornamenti su possibili cambiamenti del traffico ferroviario. Inoltre è disponibile una pagina internet dedicata alla quale si trovano tutti i cantieri e i conseguenti cambiamenti di orario nel dettaglio.


Newsletter abonnieren

Abonnieren Sie die Bahnonline.ch-Newsletter und erhalten Sie die neuesten Beiträge direkt per E-Mail. Hier können Sie sich anmelden.

Meinung

Eigene Meinung zum Thema?

Text-QuelleSBB CFF FFS
Redaktionhttps://www.bahnonline.ch
Aus der Bahnonline.ch-Redaktion. Zugesandte Artikel und Medienmitteilungen, welche von der Redaktion geprüft und/oder redigiert wurden.

respond

Kommentare

0 0 Stimmen
Artikel-Bewertung
Abonnieren
Benachrichtigen bei
guest
0 Kommentare
Älteste
Neueste Meistgewählte
Inline Feedbacks
Alle Kommentare ansehen

Spenden

Gerne können Sie unsere Arbeit mit einer Spende unterstützen, vielen Dank.



Alle Spenden-Möglichkeiten ansehen

In Verbindung bleiben

Folgen Sie uns auf Social-Media.